Ufficio Medicina Di Base - Arona, Provincia di Novara

Indirizzo: Piazza De Filippi, 2, 28041 Arona NO, Italia.

Specialità: Medico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Ufficio Medicina Di Base

Ufficio Medicina Di Base Piazza De Filippi, 2, 28041 Arona NO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ufficio Medicina Di Base

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 09–17

Ufficio Medicina Di Base: Un Servizio Essenziale per la Salute della Comunità

L'Ufficio Medicina Di Base rappresenta una componente fondamentale del sistema di assistenza sanitaria primaria, offrendo cure immediate e continue alla popolazione. Questo tipo di struttura medica è progettato per gestire una vasta gamma di problemi di salute, fornendo un approccio globale e personalizzato alle esigenze dei pazienti. L'obiettivo principale di un ufficio di medicina di base è fungere da prima linea nel sistema sanitario, garantendo che i cittadini abbiano accesso a cure mediche di qualità, convenienti ed efficaci nelle vicinanze. Questi servizi sono essenziali per la prevenzione delle malattie, il diagnosi precoce e la gestione continua delle condizioni patologiche croniche.

Caratteristiche Distintive del Servizio

Il ruolo del medico di base è multiforme. Egli o ella si assume la responsabilità di diventare il principale referente sanitario per i propri pazienti, costruendo rapporti di fiducia nel tempo. Questo approccio permette di comprendere appieno lo stile di vita del paziente, le sue abitudini e le sue preoccupazioni, consentendo un trattamento più mirato e personalizzato. Il medico di base è colui che di solito gestisce la maggior parte delle visite mediche ordinarie, diagnostica le comuni malattie (come raffreddori, febbri, dolori muscolari, infezioni del tratto respiratorio superiore), prescrive terapie farmacologiche appropriate e fornisce consigli su stile di vita e prevenzione. Inoltre, svolge un ruolo cruciale nella gestione delle patologie croniche, come diabete, ipertensione arteriosa, asma e malattie cardiovascolari, monitorando costantemente lo stato di salute del paziente e eventualmente riferendo le condizioni più complesse al Pronto Soccorso o a specialisti quando necessario.

Importante anche è la funzione informativa e educativa svolta dal medico di base. Egli/ella spiega al paziente le sue condizioni, le opzioni terapeutiche disponibili e il perché è consigliabile seguire determinate indicazioni. Questo contributo educativo è essenziale per migliorare l'aderenza alle terapie e promuovere comportamenti salutari. Inoltre, il medico di base coordina le cure con altri professionisti sanitari coinvolti nella gestione del paziente, come infermieri, fisioterapisti, farmacisti o specialisti, garantendo un'assistenza integrata ed evitando inutili duplicazioni di esami o terapie.

Ubicazione e Accessibilità dell'Ufficio a Arona

L'Ufficio Medicina Di Base si trova in una posizione conveniente per i residenti di Arona e dei paesi limitrofi. La struttura è situata in Piazza De Filippi, 2, 28041 Arona NO, Italia. La scelta di questo specifico indirizzo potrebbe essere dovuta alla sua centralità nella località, facilitando l'accesso ai servizi per la popolazione locale. La localizzazione presso il centro cittadino permette ai pazienti di raggiungerlo agevolmente sia a piedi che utilizzando mezzi pubblici o veicoli privati, considerando la dimensione relativamente piccola di Arona e dei suoi sobborghi.

È di particolare rilevanza notare che l'ufficio è dotato di infrastrutture pensate per garantire un accesso agevole a tutti, inclusi i soggetti con disabilità motorie. L'accessibilità universale è un aspetto fondamentale per una società inclusiva. L'ufficio mette a disposizione un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile e un parcheggio accessibile per sedia a rotelle. Questi interventi infrastrutturali permettono a persone con diverse gradi di mobilità di recarsi autonomamente presso la struttura, senza incorrere in barriere architettoniche che potrebbero limitare o prevenire la loro visita medica. Questo è un aspetto commendevole, dimostrando una sensibilità verso le esigenze di inclusività e un impegno a fornire servizi sanitari accessibili a chi ne ha bisogno. È sempre opportuno verificare, se si è in arrivo, se le specifiche esigenze di accessibilità sono pienamente soddisfatte, controllando eventuali segnaletica o chiamando direttamente per informazioni aggiornate sull'accessibilità.

Specialità e Servizi Forniti

Dall'analisi delle informazioni disponibili, emerge che il principale ambito di competenza di questo ufficio è la medicina generale. Come specificato, la specialità principale è indicata come 'Medico.' Questo conferma che il personale dell'ufficio è formato per svolgere cure primarie, gestendo i comuni malesiami e le patologie non complesse. Le visite di controllo routine per adulti, i consulti per malattie infrescare o infezioni comuni, le certificazioni (come quelle di idoneità per guida, sportivi o lavorativi) e le visite di valutazione per eventuali necessità di specialistica sono tutti servizi tipicamente offerti da un ufficio di medicina di base. In caso di emergenza o di necessità di cure più specialistiche, il medico di base è colui che solitamente invia il paziente al Pronto Soccorso o a un ospedale più adatto, fornendo al contempo le informazioni necessarie e le eventuali indicazioni per ulteriori esami o terapie.

È anche importante sottolineare che, sebbene la specialità primaria sia la medicina generale, un ufficio di base può talvolta offrire anche servizi aggiuntivi come la somministrazione di farmaci, la vaccinazione (in accordo con le campagne nazionali) o piccoli interventi diagnostici o terapeutici. Tuttavia, per un quadro completo, è sempre consigliabile verificare direttamente presso l'ufficio le specifiche prestazioni erogate, le orari di apertura e la disponibilità di eventuali servizi come la consulenza telefonica o la prenotazione delle visite.

Informazioni Utili e Consigli per i Pazienti

Per garantire un'esperienza medica efficiente e mirata, è fondamentale che i pazienti siano ben informati prima di recarsi presso un ufficio di medicina di base. Alcuni consigli utili possono contribuire a rendere la visita più fruttuosa e a ottenere informazioni più appropriate:

  • Preparare le Informazioni Mediche

    Prima della visita, è opportuno raccogliere informazioni rilevanti sul proprio stato di salute. Questo include l'elenco completo di tutti i farmaci che si assumono (compresi quelli da banco, integratori e somministrati da altri medici), le eventuali allergie a farmaci o sostanze (come antibiotici o polline), la storia clinica precedente di malattie significative e i fattori di rischio (fumo, dieta, attività fisica, storia familiare di malattie croniche come diabete o cardiopatie).

  • Indicare Chiaramente le Sue Preoccupazioni

    Al momento della visita, è essenziale comunicare in modo chiaro e dettagliato al medico le sintomo o i disagi che si stanno vivendo. Descrivere l'esatto carattere del dolore (localizzazione, intensità, durata, quando si manifesta), i sintomi associati e, se possibile, la storia temporale del problema. Menzionare eventuali tentativi precedenti di autoterapia e se questi hanno dato dei risultati. Questo aiuta il medico a formulare un quadro clinico più accurato.

  • Discutere i Risultati e le Opzioni

    Dopo la diagnosi o la valutazione della condizione, è cruciale prendere parte attivamente alla discussione delle possibili terapie, dei test diagnostici consigliati e delle scelte da fare. Chiedere informazioni dettagliate sul trattamento proposto: perché è necessario, quali effetti collaterali può avere, come funziona e se esistono alternative. Capire appieno le opzioni disponibili è un diritto del paziente e permette di fare scelte informate in collaborazione con il medico.

  • Utilizzare le Recensioni con Criterio

    Le recensioni online possono offrire spunti utili sull'esperienza vissuta da altri pazienti riguardo a aspetti pratici come la cordialità del personale, l'efficienza della segreteria o la disponibilità oraria. Tuttavia, è importante considerare che le opinionioni sono soggettive e relative a momenti specifici e a singoli individui. Inoltre, come evidenziato, l'ufficio a Arona non ha ricevuto ancora alcuna recensione su Google My Business e la media delle opinioni è 0/5. Questo significa che non c'è ancora abbastanza feedback pubblico per trarre conclusioni affidabili sulla qualità del servizio percepita dalla comunità. Si consiglia quindi di basarsi principalmente sull'organizzazione, sulla professionalità del medico e sull'accessibilità, piuttosto che esclusivamente sulle recensioni.

Un altro aspetto importante riguarda la comunicazione con il proprio medico di base. Mantenere un rapporto aperto e onesto è fondamentale. Non esitare a chiedere ulteriori spiegazioni, a esprimere dubbi o preoccupazioni e a far presente eventuali cambiamenti nello stato di salute. Ricordarsi che il medico di base è il miglior punto di riferimento per la propria salute nel lungo termine.

Conclusione: Il Ruolo Indispensabile dell'Ufficio di Medicina Generale

In conclusione, l'Ufficio Medicina Di Base di Arona, situato in Piazza De Filippi, 2, rappresenta un servizio vitale per la salute dei residenti. Offrendo cure primarie di qualità, garantendo un accesso efficiente e, per quanto possibile, agevole per tutti i cittadini, questo ufficio svolge un ruolo essenziale nel tessuto sanitario della località. L'attenzione all'accessibilità per le persone con disabilità motorie è un aspetto commendevole che riflette un impegno verso un servizio universale. Sebbene le informazioni disponibili sulla specialità si concentrano sulla medicina generale, il suo ruolo come primo punto di contatto per la salute è incomparabile. Per ulteriori dettagli o per prenotare una visita, si consiglia di contattare direttamente l'ufficio, anche se i recapiti specifici (telefono e sito web) non sono stati forniti in questo elenco. L'assistenza medica di base è la pietra angolare dell'assistenza sanitaria, fornendo un supporto costante, affidabile e personalizzato alla comunità di Arona e dintorni.

Go up