Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Oxford, 81, 00133 Roma RM, Italia.
Telefono: 0620901.
Sito web: ptvonline.it
Specialità: Policlinico, Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 879 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.8/5.

📌 Posizione di Policlinico Tor Vergata

Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, 81, 00133 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Policlinico Tor Vergata

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul Policlinico Tor Vergata

Il Policlinico Tor Vergata si trova a Indirizzo: Viale Oxford, 81, 00133 Roma RM, Italia e offre servizi medici di alta qualità. Si può contactare mediante il telefono: 0620901. Per chi desidera conoscere più dettagli, la pagina web ufficiale è disponibile su ptvonline.it, dove si possono trovare informazioni aggiornate e dettagliate sul servizio offerto.

Caratteristiche e Dati Importanti:
- Specialità: Il Polclinico offre servizi tanto come Policlinico quanto ospedale, coprendo una vasta gamma di domande mediche.
- Accessibilità: Il Policlinico Tor Vergata è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo il comfort di tutti i pazienti.
- Opinioni e Media: Con 879 recensioni su Google My Business, il polclinico ha una media di 2.8/5, indicando che mentre ci sono aspetti positivi, ci sono anche aree di miglioramento. È importante leggere queste opinioni per avere una visione più completa.

Informazioni per chi cerca il Policlinico:
- Se sta considerando un visito o necessita di informazioni specifiche, è consigliabile visitare la pagina web ptvonline.it per ottenere dettagli accurati sulle ore di apertura, sui procedimenti offerti e sui costi dei servizi.
- La accessibilità del sito web facilita la ricerca di informazioni, con informazioni chiare e aggiornate.
- Per un accesso più pratico, si consiglia di utilizzare il telefono indicato sul sito per chiedere informazioni o prenotare appuntamenti.

Riguardo alla scelta di contattare il Polclinico:
Sebbene la media delle opinioni non sia eccellente, il Policlinico Tor Vergata offre una buona infrastruttura e servizi che potrebbero soddisfare le esigenze di molte persone. La attività di miglioramento evidente, dimostrata dalle recensioni, potrebbe significare che l'esperienza dei pazienti stia evolvendo positivamente. Per ottenere una diagnosi o trattamento, non è meno consigliabile contattare direttamente il polclinico attraverso il loro sito web. La comunicazione diretta può fornire maggior chiarezza sulle opzioni di cura disponibili e su come procedere.

👍 Recensioni di Policlinico Tor Vergata

Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Chiara A.
1/5

L'unica parola per descrivere l'esperienza (che manco c'è stata alla fine) è SCHIFO. Arriviamo alle 8.12 e all'accettazione ci viene detto che per le analisi del sangue danno 30 numeri che sono terminati oppure vale solo la prenotazione. E gia qui vorrei dire un sacco di cose perchè di ospedali ne ho girati tanti e mai successo che x le analisi del sangue dovessi prenotare.
Entro sul sito e riesco non so manco io come a prenotare per le 9.38 unico posto disponibile. E penso che fortuna, comunque non ho buttato la mattina. Mi arriva l'email con il codice da mettere al totem. E qui vorrei aggiungere, ma una persona anziana che non ha un telefono tecnologico?
Vado al totem per ricevere il numero con la prenotazione ma solo 30 minuti prima dell'appuntamento. Ok. Finalmente alle 9.10 riesco a prendere il benedetto numeretto e mi viene assicurato che alle 9.38 sarei stata chiamata x l'accettazione. E sottolineo che dopo l'accettazione dovevi fare un'altra fila per i prelievi. Alle 9.55 me ne sono andata senza fare nulla, neanche l'accettazione. Perchè dovevo andare a lavorare. Per non parlare delle persone che ci lavorano ed i volontari che vanno a prendere 30 caffè all'ora, e per non parlare del senza tetto che chiede i soldi mentre stai aspettando il tuo turno. Ci va chi purtroppo non puó pagarsi le analisi private o gli enti convenzionati hanno finito il ticket. E voglio sempre sottolineare che quando prenoti non ti viene richiesto se hai patologie, se devi fare la curva glicemica, niente. L'unica cosa che funziona, se vogliamo riderci su, è il parcheggiatore abusivo.

Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro P.
5/5

Sono stato ricoverato a Gennaio per un trattamento di urgenza in un quadro clinico critico. Sin dall'accesso al pronto soccorso il trattamento è stato eccellente pur nelle difficoltà che questa struttura deve sopportare a causa dell'enorme richiesta sanitaria che riceve. Un cenno particolare va all'UOSD Chirurgia d'Urgenza ed alla Dott.ssa Simona Mattia, eccellente professionista che coniuga in maniera impeccabile competenza e professionalità con una rara vicinanza umana al paziente. Non finirò mai di ringraziarvi per quello che avete fatto.

Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Chi M.
4/5

Oggi ho pagato in sede il ticket per il reparto ginecologico(linea 8 Rosa)...il punto informazioni all'entrata del complesso ospedaliero, gentilissimo e iper chiaro nel darmi indicazioni per raggiungere l'area della mia visita. Il Cup del dipartimento gentilissima e super disponibile .veloci nell'accettazione ( anche in un'altra cassa, all'entrata dell'Ospedale molto velocinonostante la mole di persone). Visita accurata per isteroscopia.In tutto il percorso ho visto medici , infermieri e tirocinanti sempre disponibili nel rispondere ed aiutare persone che chiedevano informazioni. Forse troppo poco per giudicare,lo so...ma anche nel privato succede incompetenza e maleducazione nei confronti dei pazienti....io oggi a Tor vergata ho visto serietà e gentilezza.

Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Laura C.
1/5

Mio figlio è venuto in pronto soccorso perché nel danzare ha ricevuto un calcio suo viso. Questo è quello che dopo 5 ore di fila gli ha risposto un infermiere "guarda se era rotto qualcosa avevi la faccia viola (il livido c'è), se avevi qualcosa al cervello non eri qui a raccontarlo".... Si può rispondere così ad un ragazzo che studia, che è fuori sede senza la famiglia accanto? È andato via senza la visita. 😞

Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
sandro A.
5/5

buon giorno sono un cittadino comunissimo mi chiamo Arcangeli Sandro voglio ringraziare lo staff del reparto di cardio chirurgia. di tor vergata grazie della vostra gentilezza della vostra infinita disponibilità dal reparto alle terapie intensive e per utimi i salvatori della sala operatoria . gli Angeli della mia vita e loro sanno a cosa mi riferisco grazie grazie grazie grazie per tutta la vita .sandro arcangeli

Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Rosalinda I.
1/5

scrivo questa recensione, poiché voglio evidenziare una gravissima criticità di funzionamento dell’équipe dell’unità Sanitaria Multidisciplinare relativa alla Breast Unit a carico del reparto di oncologia e anche chirurgia plastica.
Sono stata operata per carcinoma mammario bilaterale, in data 20/09/2023 e dopo due mesi e mezzo circa di attesa ho ricevuto il risultato dell’esame istologico, pertanto, sono stata inviata dai chirurghi alla divisione di oncologia per le prestazioni sanitarie e per definire le terapie da eseguire. In data 14/12/2023 ho avuto un colloquio con la dottoressa I. P. che ha prescritto il percorso terapeutico da fare . Al termine del colloquio chiedevo alla dottoressa P. un appuntamento per il prossimo follow-up di controllo, quest’ultima rispondeva che sarei stata contattata telefonicamente. Ad oggi non ho ricevuto alcuna telefonata per un follow-up di controllo da parte della dottoressa o dal reparto di oncologia. In assenza di una chiamata sono stata costretta a cercare urgentemente un oncologo privato presso un altro ospedale, poiché è stato necessario cambiare terapia visto che sono sopraggiunte delle complicazioni , ma in ogni caso i controlli sono obbligatori visto che i primi 5/7/10 anni sei più soggetta a recidive.
Sono in lista di attesa per la ricostruzione di entrambe le mammelle visto che ho subito un’importante mastectomia con rimozione del capezzolo e ad oggi porto gli espansori, il dottor L. ha detto che mi avrebbe chiamato per iniziare il percorso di ricostruzione in settembre 2024, ma ad oggi non sono stata contattata da nessuno.

In poche parole, sono stata abbandonata a me stessa dall’equipe Multidisciplinare della Breast Unit del Vs Ospedale. Tutto ciò è molto pericoloso a tutela della salute di una donna a cui è stato diagnosticato un carcinoma trattandosi di patologia che può essere mortale. Secondo le linee guida dei trattati medici i primi 5/10 anni sono i più rischiosi per un eventuale recidiva; quindi, per una diagnosi precoce di secondo livello salva vita le donne si devono sottoporre a controlli oncologici rigidamente scadenzati. Credo che oltre ad essere rischioso e non professionale, tale trattamento sia umiliante per qualsiasi donna, poiché stiamo elemosinando la tutela della salute. Per quanto riguarda i chirurghi hanno fatto un ottimo lavoro, ma dovrebbero lavorare sull'aspetto umano, un po' di dolcezza non guasterebbe, poichè essere una paziente oncologica non è facile per nessuno.

Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Pasquale G.
1/5

In primo luogo, la disorganizzazione regna sovrana. I tempi di attesa sono assolutamente insostenibili, anche per situazioni che richiederebbero un intervento tempestivo. Nonostante l'urgenza dichiarata, sono stato costretto ad aspettare per oltre sei ore prima di ricevere assistenza, con poca comunicazione sullo stato della mia pratica. Il personale sembrava non avere informazioni aggiornate sui tempi di attesa e sulle priorità, il che ha contribuito a creare un ambiente di frustrazione e disorientamento.
Inoltre, la carenza di medici è evidente. Non solo i medici disponibili erano pochi, ma quelli che ho incontrato sembravano sovraccarichi e poco presenti, con poco tempo a disposizione per rispondere a domande o fornire chiarimenti. Questa mancanza di attenzione ha peggiorato la sensazione di essere trattati come numeri piuttosto che come pazienti.
A peggiorare ulteriormente la situazione, la qualità del servizio infermieristico è stata deludente. Alcuni infermieri, pur essendo operativi, si sono mostrati scortesi, poco professionali e a tratti anche arroganti, dimostrando una mancanza di empatia e pazienza che in un ambiente sanitario dovrebbe essere fondamentale. Il comportamento di parte del personale ha reso l’esperienza ancora più stressante e dolorosa, anziché rassicurante.
Mi rendo conto che le strutture sanitarie pubbliche possano trovarsi sotto pressione a causa della grande affluenza di pazienti, ma la gestione inefficace e la scarsa attenzione alle necessità individuali non sono accettabili, soprattutto in un momento di bisogno.
In sintesi, la mia esperienza è stata estremamente negativa, e non posso fare a meno di raccomandare un miglioramento urgente in tutti questi ambiti per evitare che altri pazienti si trovino a dover affrontare la stessa frustrazione.

Policlinico Tor Vergata - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabiano E.
1/5

Esperienza negativa! Ci hanno fatto venire alle 7 di mattina per un intervento semplicissimo di chirurgia plastica, il paziente entra alle 19.00 .12 ore buttati su un corridoio Senza mangiare e Senza bere. Disorganizzazione più totale! La sola cosa che sanno dire infermieri/medici e personale vario :" 10 minuti" sono passate 12 ore! VERGOGNA!!!!!

Go up