Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Via Valle Oppio, 2, 44023 Lagosanto FE, Italia.
Telefono: 0533723111.

Specialità: Ospedale pubblico, Medico, Policlinico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 184 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Ospedale del Delta

Ospedale del Delta Via Valle Oppio, 2, 44023 Lagosanto FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale del Delta

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

L'Ospedale del Delta, situato in Via Valle Oppio 2 a Lagosanto FE, è un importante struttura sanitaria pubblica che offre una vasta gamma di servizi e specialità mediche. Con il numero di telefono 0533723111, l'Ospedale del Delta si impegna a fornire assistenza di alta qualità ai suoi pazienti.

Tra le specialità offerte dall'Ospedale del Delta, si possono ricordare la medicina generale, l'assistenza ospedaliera, il policlinico e altri servizi sanitari essenziali. L'ospedale è inoltre accessibile in sedia a rotelle, con un parcheggio riservato alle auto dei pazienti in sedia a rotelle. Queste caratteristiche rendono l'Ospedale del Delta una scelta ideale per coloro che hanno bisogno di cure mediche e hanno difficoltà motorie.

L'ospedale ha ricevuto 184 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.6 su 5. Queste recensioni forniscono un'idea dell'opinione generale dei pazienti sull'Ospedale del Delta e possono essere un utile punto di riferimento per chi è in cerca di cure mediche nella zona.

👍 Recensioni di Ospedale del Delta

Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara
Davide T.
5/5

Ho avuto una crisi cardiaca mentre effettuavo una prova da sforzo, il medico che mi monitorava se ne è accorto ancora prima di me, ha attivato immediatamente il pronto soccorso e in meno di un minuto sono stato assistito e subito portato al Cona per una coronarografia. Dopo l'intervento ho chiesto di essere ricondotto al Delta perchè avevo l'auto parcheggiata lì e non avevo nessuno che potesse aiutarmi. Sia il Personale del Cona ma anche del Delta è stato eccellente in tutto! Dalle OSS al Personale infermieristico, non mi hanno fatto mancare niente sin dal primo momento: mi è stato dato in prestito un carica batterie per il cellulare, mi sono stati dati dei cambi intimi per la mia permanenza di 5 giorni. Devo soltanto ringraziare TUTTI per avermi assistito al meglio sia dal punto di vista medico ma anche morale. Grazie a tutti!

Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara
Riccardo C.
1/5

Pessima esperienza in reparto ortopedia.
2 interventi per provare a riattaccare il tendine dell'alluce falliti entrambi. 2 chirurghi diversi, il primo che si nasconde dietro la porta per non vedermi dopo il fallimento, il secondo molto più esperto che spiega ogni singola cosa nel dettaglio ma che non si spiega il perché di un secondo cedimento della sutura. 2 metodi di convalescenza diversi, uno un tutore morbido dove muovo il piede e l'altro assolutamente no.
Vengo rassicurato per la riuscita dell'intervento data la mia giovane età, la mia buona salute e la mancanza di patologie. Dopo 3 mesi dal tutto cerco spiegazioni e l'unica cosa che mi viene consigliatola è un terzo intervento, dopo anche la conferma di un esito ri RM. Ovviamente rifiuto e mi reco in un altra struttura.
Increduli del fallimento e dell'ormai danneggiamento del tendine, mi consigliano pure loro di non farmi operare ma solo grandi esercizi e fisioterapia. Ciliegina sulla torta la stessa RM vista da questa nuova dott.ssa risulta che il tendine in parte è ancora leggermente attaccato. Quindi stesso esame 2 esiti diversi. Mi chiedo se sono competenti, sia il chirurgo sia il tecnico che mi ha fatto la risonanza magnetica. L'unica nota meritevole le infermiere/i del day surgery e sala gessi
Ps. arroganza completa dell'anestesista del secondo intervento, incapace nel suo mestiere
RIZZOLI tutta la vita

Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara
Gabriella B.
5/5

Sono stata ricoverata in pronto soccorso per frattura scomposta al femore e mi hanno fatto rx rapidamente oltre a potenti antidolorifici. Dopo aver accettato degenza fuori regione (sono di Firenze) mi hanno fatto tac ed esami vari, ricoverata in camera doppia e operata lunedì mattina. Medici ortopedici super professionali, infermieri ecc ottimi. Operazione protesi anca con protesi davvero ottimale, sempre avuto a che fare con personale disponibile, attento nonostante turni massacranti. Non potevo capitare meglio. Unico neo: cibo immangiabile e si un solo litro di acqua al giorno. Per il resto posso solo ringraziare tutti quelli che si sono prodigati per me.

Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara
Susi B.
5/5

Operata di tunnel carpale 11 novembre 2024.
Ottima esperienza grazie all'accoglienza di tutto il personale Day Surgery.
Gentilezza, competenza e professionalità di tutto lo staff, oss comprese.
Dottoressa E. Pugliese che ha effettuato intervento super preparata ed empatica,
Un ringraziamento speciale anche a tutto il personale della sala operatoria.
Grazie veramente,

Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara
Simona B.
1/5

Reparto chirurgia/ ortopedia primo piano piastra chirurgica A. Uno schifo unico. Mamma ricoverata post intervento chirurgico per perforazione dell'ileo e dopo 10 giorni di coma e ricovero in terapia intensiva ( ottimo reparto). Esce dall'intensiva senza piaghe e con PIC. In breve periodo si riempie di piaghe e una volta fatto notare una piaga nella gamba( sono OSS e le piaghe le conosco bene) mi è stato risposto,da prima che era la pelle sottile, poi dopo una mia indignazione mi è stato detto che era un flittene e dopo una mia arrabbiatura e fatto capire di cosa stavo parlando si è indignata e offesa dicendo che io sostenevo che loro non fanno bene il proprio lavoro...ma questo è niente..mio fratello ( infermiere 118) si rivolge ad una infermiera dicendo che il Pic era da medicare, la risposta è stata che lui era maleducato ed offensivo. Passano i giorni mamma ha febbre nel frattempo viene spostata in lungodegenza ( fin'ora buon reparto) dov'è il medico decide di togliere il Pic perché infetto. Arrivano gli esiti degli esami con diagnosi di candidosi e batteriosi mettendo nuovamente a rischio la vita di mamma. E volete sapere il paradosso? La signora in camera con mamma stesso identico problema...un reparto da dimenticare. Pessima esperienza, pessimo l'operato delle figure professionali che dovrebbero prendersi cura dei pazienti.

Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara
Dario C.
5/5

VORREI ESPRIMERE TUTTI I MIEI PIÙ SENTITI RINGRAZIAMENTI AI CHIRURGHI SOVERINI E FABBRI XCHÈ È GRAZIE A LORO SE DOMENICA 02/02/25, QUANDO SONO ARRIVATA IN P.S, NN HO RAGGIUNTO TUTTI I MIEI AMATI IN PARADISO.... CHIRURGHI CHE HAN FATTO MIRACOLI, DOVE ALTRI NN VOLEVANO NEMMENO METTER LE MANI, PERSONE DI UNA PROFESSIONALITÀ ALTISSIMA AFFIANCATA DA UNA ATTENZIONE CURA E UMANITÀ X IL PAZIENTE IN QUANTO ESSERE UMANO, ASSAI RARA AL GIORNO D'OGGI!!! ESTENDO A TUTTA L' EQUIPE DEL REPARTO DELLA RIANIMAZIONE E CHIRURGIA, O.S.S. COMPRESI I MIEI COMPLIMENTI X ESSERSI PRESI TUTTI CURA DI ME CON ASSIDUITÀ E DOLCEZZA, !!! COMPLIMENTI, COMPLIMENTI DAVVEROO!!! E GRAZIE A OGNUNO DI VOI X QUANTO FATTO X ME, VE NE SARÒ GRATA IN ETERNO!! IANDIORIO
ELENA

Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara
Laura T.
5/5

Recatami in PS mi hanno ricoverato in chirurgia per cinque giorni. Ho incontrato personale cordiale e accudente; medici competenti che hanno sempre risposto in modo esaustivo alle mie domande. L'attesa in pronto soccorso è stata minima. Grazie.

Ospedale del Delta - Lagosanto, Provincia di Ferrara
Luciana M.
1/5

Non merita nemmeno una stella a causa di una assurda esperienze ai confini della realtà...
E hanno pure bannato la mia storia.!
Ora voglio proprio vedere se continueranno a censurarmi!
Mi reco il 22 ottobre 2019 con un piede piagato e orribilmente gonfio.
Si ostinano a credermi diabetica laddove io NON LO SONO e la perfetta glicemia ,appena eseguita,scongiura tale ipotesi.Pur patendo una evidente sofferenza,per calmare il dolore atroce (tipo avessi l'arto nell'olio bollente)ho addirittura dovuto elemosinare una tachipirina che mi è servita come acqua fresca.Poi mi hanno rimandata,per il giorno successivo,da un chirurgo vascolare (perché,ovviamente,di sera,al PS,non c'era!)E una dottoressa,particolarmente scortese,ha avuto il coraggio di dirmi che: "tanto ,se avevo patito male fino ad allora,avrei potuto sopportare il dolore anche qualche altro giorno in più..
lLascio a voi il giudizio su simile meschino atteggiamento.. Tutti a dire che i pazienti sono maleducati ma mai nessun medico ammette che,spesso,pure loro ci trattano come pezze da piedi!
Sicché mi lasciano il numero di sto chirurgo dicendomi di telefonare dalle 12 alle 14 del giorno dopo.Ma ,beffa su beffa, il numero datomi era sbagliato!!!Recatami al cup DA SOLA(che non tutti hanno persone pronte a buttare giorni di lavoro per farci da balia!) mi trovano un appuntamento dopo 5 giorni.
Vado dal chirurgo vascolare e questo ipotizza una"semplice" flebite e mi rispedisce a casa.
Dopo 5 giorni,forse preso da un minimo di rimorso, il suddetto medico mi contatta e mi propone una miriade di visite specialistiche(ovviamente sempre a carico mio ) e inizia il mio calvario.
Ma se sto specialista aveva dei dubbi perché non mi ha subito ricoverata d'urgenza invece di farmi girare come una povera scema?
Comunque, come avevo già capito da sola, i risultati si mostrano critici e vengo FINALMENTE ricoverata d'urgenza a Cona .
In tutto ciò ho perso più di un mese prezioso perché, ricoverata per una angiografia scopro, a soli 10 minuti dall'intervento, che ho tre vene occluse e che il mio era un vero e proprio"infarto del piede".
E sta cosa mi vien detta con freddezza e maleducazione come se il ritardo del ricovero fosse tutta colpa mia!
Assurdo!
Avessero atteso altri 6 giorni mi avrebbero dovuto amputate il piede perché stava andando in cancrena!
Devono solo ringraziare che ,a casa, io non sia morta per una embolia o un ictus ...
Denunciare?
E con quali benefici?
NON credo più nella giustizia giacché "cane non mangia cane ".
Certi medici sono degli "intoccabili"...
Fortunatamente ho ancora il mio piede...
Ma son stati mesi infernali!
Ed al PS del Delta non andrò MAI più;
piuttosto cambio regione.
Tanto,,come detto da quella"gentilissima "dottoressa uno che sta male da tempo può tranquillamente sopportare il dolore qualche giorno in più,vero? Se poi ,alla fine, ti amputano un piede ,a loro cosa vuoi che importi?!Tanto lo stipendio sicuro ce l'hanno sempre!
E questa sarebbe la buona sanità italiana?
La violenza è sempre inaccettabile ma,se oggi vediamo così tante persone esasperate ed incattivite contro i medici , forse è perché,per anni, noi pazienti siamo stati trattati con brutalità,arroganza e superficialità.
Se non è assolutamente concepibile tutta questa violenza contto medici ed infermieri a maggior ragione,la suddetta maleducazione è inaccettabile anche se rivolta a pazienti che ,troppo spesso, dopo minimo 8 ore di attesa al PS vengono mandati a casa senza nemmeno esser visitati.
Il rispetto deve esserd reciproco.
Ma io non mi son mai permessa di offendere un medico mentre,di contro, molti medici hanno offeso me trattandomi come una malata immaginaria( perché,secondo loro la gente si diverte a stare intere giornate al P.S. piegato in due dal dolore!).
Poi ,se una viene mandata a casa col rischio di una setticemia e muore, state certi che non è mai colpa di nessuno..
E finitela di usare il Covid come scusa visto che,a forza di tagli alla Sanitá pubblica, queste palesi negligenze accadevano già da moltissimo tempo prima!
Che schifo!

Go up