Museo Antinum - Civita D'Antino, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67050 Civita D'Antino AQ, Italia.
Telefono: 335323968.
Sito web: comune.civitadantino.aq.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo Antinum
⏰ Orario di apertura di Museo Antinum
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 17–19
- Domenica: 11–13, 17–19
Ecco una descrizione dettagliata del Museo Antinum, pensata per offrire un'informazione completa e invitante:
Il Museo Antinum: Un Viaggio nel Tempo a Civita d'Antino
Il Museo Antinum è un’istituzione culturale di notevole importanza situata nel cuore di Civita d'Antino, un borgo medievale arroccato sulle colline dell'Aquila, in Abruzzo. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 67050 Civita D'Antino AQ, Italia. Per maggiori informazioni e per contattare direttamente il museo, è possibile utilizzare il numero di telefono: Telefono: 335323968. Il sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo: Sito web: comune.civitadantino.aq.it.
Caratteristiche e Contenuti del Museo
Il Museo Antinum è dedicato alla storia e alle vestigia della città romana di Antinoa, un importante centro dell'antica Italia. L'esposizione, di tipo museale, offre ai visitatori un'immersione profonda nel passato, attraverso reperti archeologici significativi. La collezione comprende:
Reperti Archeologici: Ceramiche, monete, oggetti di uso quotidiano, statue e manufatti che testimoniano la vita e le attività di Antinoa.
Lapidari: Frammenti di marmo decorativo che adornavano edifici pubblici e privati, offrendo uno sguardo sull'arte e l'architettura romana.
Modelli e Ricostruzioni: Rappresentazioni tridimensionali di Antinoa, che permettono di visualizzare come appariva la città nel suo splendore.
Documentazione Storica: Materiale informativo, mappe e fotografie che arricchiscono la conoscenza della città e del suo contesto storico.
Posizione e Accessibilità
La posizione strategica del Museo Antinum a Civita d'Antino offre un panorama mozzafiato sulla vallata circostante, sulle antiche terre degli Ernici e sul torrente Viglio. La sua ubicazione in un borgo medievale perfettamente conservato aggiunge un fascino unico all'esperienza del visitatore. L’accessibilità è garantita: il museo è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle, toilette e offre un ambiente adatto ai bambini. Per raggiungere Civita d'Antino, è consigliabile prevedere un breve tragitto in auto o in autobus.
Altri Dati di Interesse
Oltre all’esposizione museale, Civita d'Antino offre una serie di servizi per i visitatori:
Ristorante: Per ristorarsi con piatti tipici abruzzesi dopo la visita al museo.
Spazi all'aperto: Ideali per godersi la vista e rilassarsi.
Opinioni e Valutazione
Il Museo Antinum gode di ottime recensioni online, testimoniando la qualità dell'esperienza offerta. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.7/5, il che riflette la soddisfazione dei visitatori. (Si percepisce un forte apprezzamento per la bellezza del luogo e la ricchezza della sua storia).
Informazioni Utili per la Pianificazione della Visita
Per una visita più approfondita e dettagliata, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: comune.civitadantino.aq.it. Qui si potranno trovare orari di apertura, informazioni sulle mostre temporanee e le modalità di accesso.
Consigliamo vivamente di contattare direttamente il museo tramite il loro sito web per personalizzare la vostra visita e ottenere informazioni specifiche sulle attività in corso. Non perdete l’occasione di scoprire i segreti di Antinoa e di immergervi nella storia di Civita d'Antino