Massimo Perachino - Valenza, Provincia di Alessandria
Indirizzo: Via del Castagnone, 28, 15048 Valenza AL, Italia.
Telefono: 0131942551.
Sito web: doctolib.it
Specialità: Medico, Urologo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Si consiglia la prenotazione, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Massimo Perachino
Benvenuti nell'approfondimento dedicato a Massimo Perachino
Nella provincia di Alessandria, in una delle aree industriali e commerciali più attive della regione Piemonte, si trova un punto di riferimento per la salute urologica dei residenti a Valenza e dintorni. L'attività professionale del Dr. Massimo Perachino rappresenta un esempio di attenzione continua al benessere dei pazienti, offrendo consulenze specialistiche all'interno di uno stabilimento clinico attrezzato e curato.
Il Dr. Perachino è riconosciuto come un professionista che si dedica con passione alla sua specializzazione, l'Urologia. Questa branca della medicina richiede un approccio attento e competente per gestire una vasta gamma di condizioni, dalla diagnosi alla terapia, garantendo un trattamento personalizzato che consideri le esigenze specifiche di ogni paziente. L'ambiente clinico in cui opera è pensato per favorire il comfort e la serenità dei visitatori durante le visite mediche.
La Sede: Un Indirizzo Preciso
La sede principale del dottor Massimo Perachino si trova in un'ubicazione comoda e ben visibile per i pazienti della zona. L'indirizzo è Indirizzo: Via del Castagnone, 28, 15048 Valenza AL, Italia. Questa posizione strategica, all'interno del comune di Valenza, metropolitana per la città di Alessandria, garantisce un accesso agevole sia per i residenti locali che per coloro che viaggiano da altre città della regione o da altre parti d'Italia per ricevere le cure specialistiche del Dr. Perachino.
La scelta dell'indirizzo Via del Castagnone potrebbe riflettere l'inserimento del centro medico in un'area residenziale o periferica di Valenza, offrendo comunque un servizio di alta qualità e professionalità. La vicinanza ai principali nodi infrastrutturali e ai centri di servizi della città permette ai pazienti di raggiungere la struttura con facilità, utilizzando diversi mezzi di trasporto, a piedi o in automobile.
Contatti e Accessibilità
Per contattare la clinica diretta, è possibile utilizzare il numero di telefono fornito: Telefono: 0131942551. Questo contatto è fondamentale per prenotare una visita, chiedere informazioni dettagliate sulle prestazioni offerte o richiedere chiarimenti riguardo alle procedure amministrative o organizzative. È consigliabile pianificare la chiamata durante gli orari di apertura ufficiali per ricevere una risposta tempestiva e accurata, garantendo un buon flusso di comunicazione.
L'informazione fornita è anche disponibile tramite il Sito web: doctolib.it, un portale specializzato nella prenotazione online di appuntamenti con professionisti sanitari. Questo strumento semplifica notevolmente il processo di prenotazione, permettendo ai pazienti di fissare direttamente un colloquio con il dottore, scegliendo l'orario più adatto alle loro esigenze, senza dover attendere la telefonata. Il portale doctolib.it è una risorsa moderna che contribuisce a migliorare l'efficienza e la convenienza per i cittadini che necessitano di accesso rapido alle cure.
Per quanto riguarda l'accessibilità, l'ufficio reception o la struttura dell'azienda sono attrezzati per garantire un'accoglienza dignitosa a tutti i pazienti, inclusi coloro che utilizzano una sedia a rotelle. Le infrastrutture disponibili sono pensate per favorire un accesso indipendente e confortevole:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle: Un servizio igienico progettato per soddisfare le esigenze di mobilità ridotta.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Posti auto dedicati e agevolati per garantire comodità nel parcheggio della struttura.
- Toilette: La disponibilità di servizi igienici è fondamentale per la comfort durante le visite mediche o in attesa.
Inoltre, è pratica consigliata verificare la disponibilità della segreteria al momento della chiamata o tramite il portale web. L'utilizzo di Carte di credito per i pagamenti delle prestazioni mediche è generalmente accettato, agevolando i pagamenti per i servizi erogati. Queste informazioni logistiche sono essenziali per una pianificazione accurata della visita medica, riducendo al minimo lo stress e le incertezze.
I Servizi e le Specialità
La specialità principale offerta dal dottor Massimo Perachino è la Medicina, nel senso più ampio del termine, con un focus specifico sulle patologie Urologiche. L'Urologia è una disciplina medica che si occupa di diagnosi e cura delle malattie degli apparati urinario (reni, ureteri, vescica, uretra) e genitale (testicoli, epididimi, prostata, vasa deferenti, canale deferente, ecc.). Questo significa che il dottore è in grado di gestire un'ampia gamma di problemi, che vanno da disturbi leggeri fino a patologie complesse, offrendo soluzioni diagnostiche e terapeutiche complete.
L'esperienza e la professionalità del Dr. Perachino nel campo urologico sono fondamentali per garantire un approccio medico competente e personalizzato. I pazienti che rivolgono le loro richieste all'urologo a Valenza possono beneficiare di un'analisi attenta dei propri sintomi, di esami diagnostici appropriati e di un piano terapeutico studiato caso per caso. La medicina generale, pur se non specificamente menzionata come una delle specialità esclusive del dottore, è strettamente legata all'approccio comprensivo alla salute del paziente, che spesso costituisce la prima fase di indagine prima di una diagnosi specialistica definita.
Opinioni e Feedback
Un altro aspetto importante per chi sta cercando di valutare la scelta del proprio medico è la percezione dei pazienti che hanno già frequentato i servizi. Tuttavia, al momento, non sono disponibili Opinioni o recensioni da parte dei clienti su Google My Business. Questo vuoto informativo non significa necessariamente che i servizi siano carenti, ma è un dato oggettivo che riflette la mancanza di feedback pubblici su quella specifica piattaforma.
La Media delle opinioni registrata è di 0/5. È importante sottolineare che la mancanza di recensioni non è un indicatore in sé di qualità o qualità inferiore. Molte strutture sanitarie, specialmente di recente apertura o in fase di consolidamento, potrebbero non avere ancora accumulato un numero significativo di valutazioni. I pazienti potrebbero non utilizzare piattaforme di recensione, o le esperienze positive non sarebbero state condivise online. È pertanto essenziale che i futuri pazienti si affidino maggiormente all'organizzazione, alla professionalità dichiarata e all'accessibilità fisica della struttura quando valutano il dottor Massimo Perachino come loro medico di riferimento per le cure urologiche.
La scelta di rivolgersi a uno specialista come il dottor Massimo Perachino implica un investimento sulla propria salute. Le informazioni sulle sue qualifiche, sulla struttura della clinica e sulle pratiche di accessibilità forniscono una base solida per prendere una decisione informata. La prossima visita medica rappresenta l'opportunità per avere un colloquio diretto con il professionista, porre tutte le domande e vivere l'esperienza in prima persona. Questo approccio diretto è spesso più rivelatore delle informazioni pubbliche disponibili.