Dr. Riccardo Danna Chirurgo - Vulnologo - Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Ettore Bignone, 38/A, 10064 Pinerolo TO, Italia.
Telefono: 3466255271.
Sito web: puntosanlazzaro.it
Specialità: Chirurgo, Chirurgo vascolare.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Si consiglia la prenotazione, Carte di credito, PagamentI mobile NFC.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Dr. Riccardo Danna Chirurgo - Vulnologo
⏰ Orario di apertura di Dr. Riccardo Danna Chirurgo - Vulnologo
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Dr. Riccardo Danna: Chirurgo e Vulnologo a Pinerolo
Il Dr. Riccardo Danna è un rinomato chirurgo e vulnologo che opera presso la clinica Polo San Lazzaro a Pinerolo, in provincia di Torino. Con la sua esperienza e le sue specializzazioni, offre soluzioni chirurgiche avanzate per i suoi pazienti.
Specializzazioni:
- Chirurgia vascolare
- Vulnologia
Ubicazione e contatti:
Il Dr. Danna può essere trovato nella sua struttura presso:
Indirizzo: Via Ettore Bignone, 38/A, 10064 Pinerolo TO, Italia
Telefono: 3466255271
La clinica è dotata di accessibilità per persone con disabilità, con bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Il Dr. Danna accetta prenotazioni e pagamenti con carte di credito e pagamento mobile NFC.
Opinioni:
L'azienda ha 0 recensioni su Google My Business, con una media di 0/5 stelle. Non ci sono recensioni disponibili al momento per valutare la qualità del lavoro del Dr. Danna.
Il Dr. Riccardo Danna, con la sua preparazione in chirurgia vascolare e vulnologia, è un punto di riferimento per chi cerca interventi cardiorrespiratori avanzati. La sua presenza presso il Polo San Lazzaro di Pinerolo lo rende accessibile a un ampio territorio.
Il Dr. Danna si raccomanda a coloro che necessitano di cure chirurgiche complesse, offrendo un'opzione di alto livello nella provincia di Torino. L'accessibilità della struttura si propone di rendere il servizio più inclusivo possibile.