Dott.ssa Chiara Gallo - Borgomasino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Borgo D'Ale, 3, 10031 Borgomasino TO, Italia.
Sito web: doctolib.it
Specialità: Medico di base.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Dott.ssa Chiara Gallo
Il profilo del Dott. Chiara Gallo
Il Dott. Chiara Gallo rappresenta un punto di riferimento significativo nell'ambito del servizio sanitario territoriale, offrendo la propria expertise come medico di medicina generale nella cittadina di Borgomasino, in provincia di Torino. Il suo studio medico si erge come una guida essenziale per la salute della popolazione locale, garantendo una continuità assistenziale di qualità e una presenza medica costante nel cuore di Borgomasino.
Ubicazione e accessibilità
L'indirizzo dello studio del Dott. Chiara Gallo è Via Borgo D'Ale, 3, 10031 Borgomasino TO, Italia. Questa posizione è strategica per i residenti di Borgomasino e delle località limitrofe, agevolando l'accesso al medico di fiducia. È particolarmente importante sottolineare l'enfasi posta sulle modalità di accesso per garantire la fruizione dei servizi da parte di un pubblico il più ampio possibile. L'intera struttura è stata progettata con attenzione per l'accessibilità universale, un aspetto fondamentale nel moderno sistema di assistenza sanitaria.
Le infrastrutture messe a disposizione sono state accuratamente studiate per eliminare barriere fisiche:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle: Questo servizio è fondamentale per garantire comfort e dignità sia durante le visite mediche che in caso di eventuali necessità igieniche durante la permanenza presso la struttura.
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'accesso all'area reception e ai reparti è agevolato da specifiche architettoniche che eliminano scalini, garantendo una transizione fluida e indolore per tutti i pazienti.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: La disponibilità di un parcheggio dedicato con accesso agevolato è un aspetto cruciale per gli spostamenti dei pazienti che necessitano di supporto motorio.
- Toilette: Sebbene l'indicazione generica delle toilette sia data, è auspicabile verificare direttamente presso la struttura le specifiche di accessibilità di queste aree.
Il ruolo del medico di base
La figura del medico di base è irrinunciabile per la salute pubblica. Il Dott. Chiara Gallo si dedica interamente a questa specializzazione, offrendo un approccio completo alle esigenze sanitarie dei propri pazienti. Il servizio medico di base è la pietra angolare del sistema di assistenza primaria, garantendo un punto di riferimento unico dove i cittadini possono rivolgersi per una vasta gamma di patologie e necessità. Questo modello di cura favorisce una relazione di fiducia tra medico e paziente, permettendo un approccio più personale e attento alle problematiche di salute.
L'ambulatorio del Dott. Chiara Gallo gestisce le visite di controllo, le diagnosi di malattie comuni, la gestione delle crisi mediche, le cure primarie e la programmazione degli esami specialistici necessari per approfondire le indagini. Essere un medico di medicina generale significa essere in grado di gestire una gamma ampiamente definita di condizioni patologiche, mantenendo comunque un approccio specialistico alle necessità più complesse, referendo al momento opportuno ai medici specialisti.
Contatti e prenotazioni
Per garantire un servizio assistenziale efficiente, il Dott. Chiara Gallo mette a disposizione il suo contatto telefonico, sebbene le informazioni specifiche non siano ancora state fornite nel dettaglio. Si consiglia pertanto di controllare eventuali aggiornamenti o di verificare il recapito diretto presso la struttura. Per informazioni aggiornate sugli orari di ricevimento e per effettuare le prenotazioni delle visite mediche, è possibile consultare il sito web dedicato all'attività professionale del medico.
Il sito web ufficiale collegato all'ambulatorio del Dott. Chiara Gallo è accessibile tramite il link specifico fornito: www.doctolib.it. Questa piattaforma online è un hub essenziale che facilita notevolmente la pianificazione delle visite mediche, permettendo agli utenti di consultare gli orari disponibili, prenotare direttamente le proprie visite e ricevere informazioni aggiornate sull'assistenza offerta.
Attraverso questo canale digitale, i pazienti possono anche verificare eventuali comunicazioni urgenti riguardanti l'orario di apertura o modifiche temporanee alla disposizione dei servizi. L'utilizzo di piattaforme come doctolib.it è diventato una prassi consolidata nella medicina moderna, contribuendo a rendere l'accesso alle cure più pratico e efficiente per la popolazione.
La reputazione e la valutazione
Un aspetto da considerare nella scelta del proprio medico di base è la reputazione e le valutazioni ricevute. In questo caso, per il Dott. Chiara Gallo, le informazioni disponibili indicano che al momento non sono presenti recensioni pubblicate sul Google My Business relativo alla sua attività. Questo dato, pur se positivo in termini di assenza di segnalazioni negative, non fornisce un quadro completo della percezione dei pazienti e dell'esperienza vissuta presso il suo studio.
È importante ricordare che l'assenza di recensioni può essere dovata semplicemente al fatto che i pazienti non le hanno ancora condivise o che non è ancora stato raggiunto un numero significativo di valutazioni. La media delle opinioni, che risulta essere 0/5, è una cifra che richiede una interpretazione attenta, dato che si basa su un insufficienza di dati.
Per avere una percezione più accurata delle qualità del servizio offerto dal Dott. Chiara Gallo, si consiglia di fare riferimento ad altre fonti informative, come racconti personali di amici o familiari che hanno utilizzato i suoi servizi, o di programmare una visita di controllo per sperimentare direttamente l'approccio del medico. Un buon rapporto medico-paziente si costruisce attraverso esperienze dirette e interazioni positive.
Il ruolo nel tessuto sociale di Borgomasino
Il Dott. Chiara Gallo è più che un professionista medico: è un elemento essenziale del tessuto sociale di Borgomasino. La presenza di un medico di base nella cittadina permette ai residenti di avere un riferimento fisso per la propria salute, riducendo la necessità di recarsi in centri sanitari più grandi e sconfortanti. Questo contribuisce a migliorare la salute pubblica locale, promuovendo un approccio preventivo alla cura delle malattie e all'educazione sanitaria.
Nell'epoca in cui la sanità è diventata sempre più specializzata e complessa, il ruolo del medico di base rappresenta ancora un pilastro fondamentale. Il Dott. Chiara Gallo si erge come un punto di riferimento, offrendo un'assistenza completa che va dalla gestione delle emergenze mediche alla programmazione di esami specialistici, dalla diagnosi delle patologie comuni alla consulenza per il benessere generale. La continuità di cura garantita dal rapporto medico-paziente è un aspetto che non può essere sottovalutato per un efficace management della salute.
Con la sua professionalità e la sua attenzione all'accessibilità fisica dei servizi, il Dott. Chiara Gallo dimostra di essere un punto di riferimento importante, non solo per la sua competenza medica, ma anche per la sua sensibilità alle reali esigenze dei cittadini, inclusi quelli con disabilità motorie. Il suo studio rappresenta un esempio concreto di come l'assistenza sanitaria possa essere resa più inclusiva e accessibile a tutti, senza distinzione alcuna.