Dermatologa Dott.ssa Simona De Blasio - San Benedetto del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: Largo Giuseppe Mazzini, 4, 63074 San Benedetto del Tronto AP, Italia.
Sito web: dermatologadeblasio.it
Specialità: Dermatologo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Si consiglia la prenotazione.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Dermatologa Dott.ssa Simona De Blasio
Benvenuti nella professione della Dermatologa Dott.ssa Simona De Blasio
La dermatologia è una branca medica fondamentale che si dedica allo studio, alla diagnosi e al trattamento delle malattie della pelle, dei capelli e delle unghie. La Dott.ssa Simona De Blasio, con la sua competenza e dedizione, rappresenta un punto di riferimento per pazienti che cercano cure specializzate in questo ambito. Il suo studio si trova a San Benedetto del Tronto, in provincia dell'Aquila, una località balneare nota per il suo clima e le sue attrattive turistiche, situata nell'entroterra abruzzese. La scelta di operare in questo contesto richiede una profonda conoscenza delle condizioni cutanee locali, inclusi i problemi legati all'esposizione solare e alle allergie stagionali, che sono comuni in aree costiere e montane.
Il Profilo della Dott.ssa Simona De Blasio
La Dott.ssa Simona De Blasio è una figura professionale che ha maturato anni di esperienza nella pratica dermatologica. Il suo percorso formativo è solido, con studi di medicina specialistica focalizzati sulle patologie cutanee e sulle terapie avanzate. La dermatologa è formata per affrontare una vasta gamma di condizioni, dalla semplice dermatite da contatto alla più complessa immunodeficienza o alle malattie oncologiche della pelle. La sua abilità nel fornire cure personalizzate e nel rapportarsi con empatia ai pazienti è ciò che la distingue. La Dott.ssa De Blasio è impegnata a mantenere uno standard elevato di assistenza medica, sempre aggiornata sulle ultime tecnologie e protocolli terapeutici. Il suo approccio è caratterizzato da precisione clinica e sensibilità umana, aspetto essenziale in una disciplina che può talvolta coinvolgere patologie dolorose o influenzare la sicurezza corporea. La professionista si dedica interamente al benessere dei suoi pazienti, offrendo soluzioni efficaci per problemi cutanei di varia natura.
La Clinica Dermatologica della Dott.ssa De Blasio: Un Hub di Cura
La clinica dermatologica della Dott.ssa Simona De Blasio si articola come un vero e proprio centro medico specializzato, pensato per offrire un'ampia gamma di servizi dermatologici di diagnosi e cura. Questo luogo è concepito non solo per i professionisti della salute pubblica, ma anche per un pubblico vasto di pazienti che necessitano di interventi medici specifici. Le specialità dermatologiche trattate includono le più comuni patologie cutanee, come eczemi, psoriasi, rosacea, acne e infezioni da funghi, oltre a condizioni più complesse come le iperpigmentazioni cutanee, le cicatrici da ustione e le alterazioni legate all'età. La clinica si configura come un punto di riferimento locale, offrendo comodità e accessibilità a chi si trova a San Benedetto del Tronto o nelle zone limitrofe. Il personale medico è attento a fornire un ambiente di cura sereno, dove i pazienti si sentano ascoltati e informati riguardo alle proprie condizioni.
Indirizzo e Contatti: Come Trovarci
Ubicata in Largo Giuseppe Mazzini, 4, 63074 San Benedetto del Tronto AP, Italia, la clinica è facilmente raggiungibile sia da pazienti locali che da visitatori che arrivano per turismo o per motivi professionali. San Benedetto del Tronto è una città situata sulla costa adriatica, nota per le sue belle spiagge, le terme e il clima salubre. L'edificio in cui si trova lo studio dermatologico è ben posizionato, rendendo accessibile la struttura a diverse categorie di pazienti, inclusi i soggetti con mobilità ridotta grazie all'adeguamento architettonico previsto. Per prenotare una visita è possibile contattare la segreteria tramite telefono, benché le informazioni specifiche del numero di telefono non siano state fornite. È sempre opportuno verificare la disponibilità dei recapiti direttamente attraverso il sito web ufficiale prima di recarsi presso la struttura o chiamare. La prenotazione è vivamente consigliata per garantire la massima disponibilità del dottore e per evitare attese prolungate. Il percorso di accesso è agevole, con indicazioni chiare dalla stazione o dai principali punti di interesse cittadini.
Le Specialità Dermatologiche: Cosa Possiamo Offrire
La Dott.ssa Simona De Blasio si concentra sulle specialità dermatologiche per affrontare patologie sia benigne che patologiche. Tra le condizioni più richieste e trattate si possono annoverare le dermatiti atopiche (come il prurito o l'eczema), le allergie cutanee, le infezioni batteriche e virali della pelle, le verruche (virus del papilloma umano), le dermatite da radiazioni solari, le psoriasi e le alterazioni legate all'iperidrosi. Non mancano le patologie più specifiche come le cicatrici da acne, le lesioni precancerose e i disturbi dell'apparato piloso come l'alopecia. La dermatologa utilizza sia terapie topiche e sistemiche che interventi di medicina estetica non invasiva, come il trattamento delle rughe, delle macchie e delle smagliature, seguendo le linee guida più aggiornate della comunità scientifica. L'approccio è multidisciplinare, e la dottora collabora con altri specialisti quando necessario per garantire una gestione completa delle patologie complesse. Ogni paziente riceve un piano di trattamento personalizzato, basato sulle sue esigenze specifiche e sulle sue condizioni di partenza.
Informazioni Utili per i Pazienti
Per una visita presso la clinica dermatologica della Dott.ssa De Blasio, è fondamentale seguire alcune indicazioni utili, al fine di ottimizzare la propria esperienza e il percorso di cura. Prima della visita medica, è consigliabile compilare accuratamente il questionario anamnestico disponibile sul sito web dermatologadeblasio.it. Questo aiuterà la dottora a raccogliere informazioni dettagliate sulla storia medica, le patologie pregresse e i sintomi principali, permettendo una diagnosi più rapida e accurata. È altresì importante portare con sé un eventuale farmaco che si stia assumendo, specialmente se è in uso da almeno un mese, insieme alla lista di tutte le cure che si stanno seguendo presso altri specialisti. Per quanto riguarda il parcheggio, l'ufficio fornisce informazioni precise sulle aree di sosta disponibili, inclusa la garanzia di accessibilità per i pazienti con sedia a rotelle, che è un aspetto fondamentale per garantire l'indipendenza e la comodità di tutti i visitatori. L'organizzazione del personale è tale da facilitare l'accesso alle toilette adatte alle esigenze dei pazienti. La prenotazione è un requisito essenziale, permettendo di fissare un appuntamento in giorni e ore convenienti. Durante la visita, è opportuno porre domande anche sulle terapie da seguire a casa o sui consigli per la cura della pelle, aspetto cruciale per un efficace follow-up. È importante ricordare che le cure dermatologiche necessitano di costanza e attenzione ai consigli ricevuti.
La Ubicazione: San Benedetto del Tronto e le Sue Attrattive
San Benedetto del Tronto, situata nella regione delle Marche, è un centro abitato che offre un mix unico di storia, natura e relax. Il percorso per raggiungere la clinica dermatologica si svolge in un contesto urbano che merita un'attenzione particolare per la sua vivacità culturale. La città si trova a breve distanza da importanti arterie stradali e da Centro Italia, rendendo la clinica accessibile sia a chi si reca in vacanza che a chi cerca assistenza medica. Il clima locale, influenzato dalla sua posizione costiera, è generalmente mite, ideale per chi soffre di problematiche cutanee legate al freddo o per chi desidera effettuare visite in una cornice piacevole. Il centro storico di San Benedetto del Tronto è ricco di tesori artistici e architettonici, tra cui la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Palazzo Comunale, che potrebbero essere una distrazione gradita per i pazienti durante le loro soste a San Benedetto del Tronto. Le spiagge del Gargano costituiscono un altro grande punto di forza della località, offrendo opportunità di rilassamento e immersione nella natura. Per chi arriva in auto, le indicazioni sono chiare; per chi viaggia in treno, la stazione offre comodi collegamenti con il capolinea. L'ambiente è generalmente accogliente, e il personale della clinica può fornire indicazioni dettagliate sulle sistemazioni e sulle attività disponibili nella zona, contribuendo a rendere l'intera esperienza più piacevole per i pazienti che necessitano di cure dermatologiche.
I Servizi Accessori e il Comfort del Paziente
Oltre alle visite dermatologiche, la clinica della Dott.ssa Simona De Blasio si impegna a fornire un ambiente di cura completo e confortevole ai propri pazienti. Un aspetto chiave è la considerazione rivolta alle esigenze dei visitatori con disabilità motorie. L'accessibilità in sedia a rotelle è garantita attraverso l'adeguamento delle strutture, che comprende passaggi larghi, bagni accessibili e spazi ben organizzati. Questo impegno si riflette anche nella disponibilità di toilette adatte, un comfort essenziale per tutti, indipendentemente dalle condizioni fisiche. Questi dettagli sono il frutto di un attento progetto architettonico e di un'attenzione costante alla qualità del servizio, dimostrando che un'esperienza medica di qualità va oltre la mera diagnosi e terapia, per estendersi al benessere psicologico e pratico del paziente. La segreteria è sempre disponibile per fornire informazioni dettagliate su orari, costi e assicurazioni, aiutando i pazienti a sentirsi pienamente informati e a prepararsi adeguatamente alla visita medica. La clinica si impegna a mantenere elevati standard igienici, con spazi puliti e attrezzature sempre in ottime condizioni, per garantire un ambiente sicuro e gradevole.
La Scheda Tecnica e le Caratteristiche del Negozio
La clinica dermatologica della Dott.ssa Simona De Blasio si presenta con caratteristiche tecniche e organizzative ben definite. Il tipo di attività è un centro medico specialistico, focalizzato esclusivamente sulla dermatologia, il che permette un approccio concentrato e competente verso le patologie cutanee. Il numero di dipendenti e il personale medico coinvolto sono dimensionati per offrire un servizio efficiente, con la Dott.ssa al centro delle attività cliniche e della gestione della segreteria. La dotazione tecnologica comprende attrezzature diagnostiche e terapeutiche moderne, necessarie per analizzare i campioni e applicare le cure più appropriate. L'organizzazione interna è tale da consentire un flusso ordinato delle visite, riducendo gli attesi tempi di attesa. Il personale è costantemente formato sull'attuazione delle nuove linee guida europee in dermatologia, garantendo un aggiornamento professionale che si riflette nella qualità delle cure. La clinica opera con orari standard, adatti sia alle esigenze dei pazienti locali sia a quelli che arrivano da fuori città, e si impegna a seguire le normative in materia di privacy e trattamento dei dati personali. Il modello di business è quello del servizio medico privato, offrendo quindi un rapporto diretto con il professionista.
Opinioni e Valutazione: Un Feedback Importante
Un elemento fondamentale per valutare qualsiasi professionista medico è il feedback proveniente dai pazienti. Tuttavia, riguardo alla Dott.ssa Simona De Blasio, non è possibile trarre conclusioni dalle recensioni disponibili. L'azienda dermatologica ha ricevuto 0 recensioni su Google My Business, il che potrebbe indicare che è ancora in fase iniziale di operatività o che i pazienti non utilizzano questa piattaforma per condividere le loro esperienze. La valutazione media complessiva è di 0/5, un dato che richiede cautela nell'interpretazione, poiché la mancanza di recensioni non è necessariamente un indicatore negativo. È possibile che la Dott.ssa De Blasio stia ancora costruendo la sua reputazione online o che i pazienti preferiscano altri canali per esprimere il loro parere. Per ricevere informazioni più dettagliate e autentiche sulle prestazioni professionali, è consigliabile affidarsi alle referenze personali o a fonti ufficiali, come il sito web o le pubblicazioni mediche. L'esperienza diretta con un professionista è spesso l'unico modo affidabile per valutare la qualità del suo lavoro e della sua capacità di assistenza.