Altopiano di Navelli - Navelli, AQ

Indirizzo: Navelli, Strada Statale 17, 67020 Navelli AQ, Italia.
Telefono: 0862959119.

Specialità: Riserva naturale, Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Altopiano di Navelli

Altopiano di Navelli Navelli, Strada Statale 17, 67020 Navelli AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Altopiano di Navelli

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certo, ecco una presentazione dettagliata dell'Altopiano di Navelli, strutturata come richiesto:

L'Altopiano di Navelli: Un'Esperienza Naturale e Storica

L'Altopiano di Navelli, situato in Abruzzo, è una destinazione di rara bellezza, un vero gioiello naturale e culturale che offre un'esperienza indimenticabile a chi lo visita. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Navelli, Strada Statale 17, 67020 Navelli AQ, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli, potete contattare il centro visitatori al numero di telefono Telefono: 0862959119. Non è disponibile una pagina web ufficiale, ma le informazioni sono facilmente reperibili online.

Caratteristiche Uniche dell'Altopiano

L'Altopiano di Navelli è una riserva naturale di notevole importanza, estesa per circa 30 chilometri quadrati. La sua conformazione è caratterizzata da un paesaggio collinare e montuoso, con un'altitudine media di 700 metri. Questo ambiente unico è il risultato di antiche attività vulcaniche, che hanno lasciato un'impronta significativa sul territorio.

Geologia: Il terreno è prevalentemente basaltico, con formazioni rocciose affascinanti e suggestive.
Flora e Fauna: L'altopiano ospita una ricca biodiversità, con una flora tipica delle zone montane e una fauna diversificata, tra cui diverse specie di uccelli rapaci e mammiferi.
Paesaggio: Il paesaggio è dominato da un mare di coltivazioni di vite, un elemento distintivo dell'area, che contribuisce a creare un'atmosfera unica e suggestiva.

Posizione e Accessibilità

L'Altopiano di Navelli si trova nel cuore dell'Abruzzo, nella provincia di Chieti. La sua posizione è facilmente accessibile, raggiungibile tramite la Strada Statale 17.

Distanza da Chieti: Circa 30 km
Distanza da Pescara: Circa 60 km

L’altopiano è un luogo particolarmente adatto ai bambini, grazie alla sua natura tranquilla e alle numerose opportunità di scoperta.

Informazioni Utili e Opinioni

L'Altopiano di Navelli è un punto di riferimento storico e culturale per la regione. La sua importanza si riflette anche nelle recensioni degli utenti: attualmente, l’azienda dispone di 33 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5, un punteggio che testimonia la qualità dell'esperienza offerta.

Specialità: Oltre alla sua bellezza naturale, l'Altopiano di Navelli è rinomato per la produzione di vini di alta qualità.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita a questo affascinante luogo. L’Altopiano di Navelli è un’esperienza che vi lascerà un ricordo indelebile.

👍 Recensioni di Altopiano di Navelli

Altopiano di Navelli - Navelli, AQ
Maria D. C.
4/5

L’altopiano di Navelli ed il suo grazioso paesino meritano sicuramente una visita. Ancor meglio se abbinata alla raccolta dello zafferano ! Nell’altopiano di Navelli si può vivere la bella esperienza della raccolta dello zafferano, una delle tante e belle cose da fare in Abruzzo in autunno e poi passeggiare nel grazioso paesino di Navelli . La raccolta dello zafferano avviene tra i medi di ottobre e metà novembre. Quest’anno è iniziata già da settembre… infatti ho trovato i campi un po’ vuoti ..

I fiori dello zafferano vanno raccolti quando sono ancora chiusi, quindi all’alba, estraendoli delicatamente dal terreno e poi messi in un cestino di vimini.

Dopo la raccolta c’è la fase della sfioratura: cioè separare gli stimmi dagli stami e dalla campanula del fiore, lavoro che deve essere ultimato entro sera, altrimenti lo zafferano rischia di rovinarsi.

Infine l’ultima fase, quella dell’essiccazione degli stimmi, che verranno messi sopra un setaccio e poi sopra una brace di legna.

Altopiano di Navelli - Navelli, AQ
Flavia F.
5/5

È stato bellissimo attraversare l'altopiano, suggestive le foto scattate alle chiesette incontrate, ed è stato inevitabile salire fino al paese di Navelli! La cittadina di Navelli è in piana ricostruzione, un cantiere dal quale rinascerà una seconda Santo Stefano di Sessanio. Una perla del'Aquilano.

Altopiano di Navelli - Navelli, AQ
Daniele M.
5/5

Spettacolare, paesaggi meravigliosi a tratti abbastanza incontaminati, ottimi per passeggiate e per risanare la mente

Altopiano di Navelli - Navelli, AQ
Angelo B.
4/5

Solo passaggio x fioritura zafferano..... bisogna essere lì al mattino presto..... Prima dell'alba

Altopiano di Navelli - Navelli, AQ
G M.
4/5

Navelli è un borgo molto carino vale sicuramente una passeggiata sia per visitare l altopiano sia in borgo stesso. All" entrata c'è anche un piccolo e carino negozio di saponi artigianali in cui vale sicuramente la pena passare per comprare un profumato ricordo. In questo periodo (fine agosto) vi sono anche molte sagre qui e nei dintorni. In particolare il 20 e 21 c'è la sagra dello zafferano che è proprio tipico di navelli.

Altopiano di Navelli - Navelli, AQ
Marilisa C.
5/5

Uno dei borghi antichi piu' suggestivi dove si respira l aria del passato guardando questi meravigliosi paesaggi e scorci che ti riportano indietro nel tempo dove la vita era fatta di semplici cose ma l uomo era in pace con sé stesso.

Altopiano di Navelli - Navelli, AQ
Junior V.
5/5

Inserito nella Provincia dell'Aquila, la Piana di Navelli, é un territorio che presenta ancora evidenti cicatrici post terremoto del 2009.

La ricostruzione dei borghi antichi é ancora una opportunità per investire e raccogliere le memorie culturali contadine, i saperi agroalimentari semplici, gli ingredienti genuini per attirare l'attenzione e la curiosità di attivare progetti dal valore internazionale.

Passa qualche giornata in Abruzzo anche Tu!
Good Smile, Good Life 😉

Altopiano di Navelli - Navelli, AQ
Morena T.
5/5

Bellissima casa accogliente, e molto curata.
Brevissimi anche i proprietari molto educati e cordiali .

Go up